17 e 26 febbraio 2025 a Torino. Le associazioni hanno incontrato la Giunta Regionale del Piemonte

PER DARE SEGUITO ALL’APPELLO PER LA SALUTE MENTALE. A Torino, lunedì 17 e mercoledì 26 febbraio 2025, nel grattacielo della Regione, rappresentanti della sessantina di Associazioni di utenti e familiari (tra cui due degli Enti che sostengono il Progetto del Recovery College, ovvero la Fondazione Casa dell’Ospitalità e l’Associazione +Diritti) hanno incontrato la Giunta Regionale del Piemonte, per portare avanti …

La newsletter di Febbraio!

Care amiche e cari amici, eccoci al nostro periodico aggiornamento! Abbiamo davvero tante cose da dirvi, anche se è una newsletter molto lunga, arrivate fino in fondo, ne vale la pena! Innanzi tutto dobbiamo ricordarvi che è tempo di 5×1000! Vi invitiamo a sostenere il Recovery College, ne abbiamo bisogno. Potete donare il vostro 5×1000 alla Fondazione Casa dell’Ospitalità, C.F. …

La newsletter di Dicembre!

Care amiche e cari amici, eccoci al nostro periodico aggiornamento sulle attività del Recovery College! Per prima cosa, vi facciamo i più caldi e sinceri auguri di Buon Natale, Buone Feste, e Buon Anno Nuovo. Stavolta iniziamo col parlarvi dei Laboratori, perché alcune delle persone che nei questionari di fine corso si erano dichiarate interessate a seguire altre attività, hanno …

Comunicato Stampa – Conclusa la Conferenza nazionale autogestita Salute Mentale

Decisa una nuova stagione di mobilitazione e lanciate 10 proposte

Successo della mostra “Oltre lo stigma. Giovani sguardi sulla salute mentale”

Buon successo di pubblico all’inaugurazione della mostra “Oltre lo stigma. Giovani sguardi sulla salute mentale”. Ha partecipato un folto pubblico, costituito da tanti studenti, studentesse e insegnanti che sono stati coinvolti nel laboratorio, da tanti “diretti interessati” e infine da numerosi cittadini e volontari. Tutti hanno seguito con interesse il racconto del lavoro di questi tre anni, la proiezione del …

La newsletter di Novembre!

Care amiche e cari amici, eccoci al nostro periodico aggiornamento sulle attività del Recovery College! Non sappiamo da dove cominciare, le notizie sono tantissime, vi invitiamo a leggere tutto fino in fondo! E a partecipare all’inaugurazione della mostra che trovate descritta nella locandina che fa da immagine a questa newsletter. Innanzi tutto vi aggiorniamo sui Corsi:• Completato “Il vissuto dei …

9 ottobre pomeriggio a Torino. Le associazioni hanno incontrato le istituzioni e il pubblico

PER DARE SEGUITO ALL’APPELLO PER LA SALUTE MENTALE. A Torino, mercoledì 9 ottobre 2024, dalle 16.00 alle 19.00, nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici in via Nizza 8, un importante incontro pubblico, promosso da una sessantina di Associazioni di utenti e familiari, tra cui due degli Enti che sostengono il Progetto del Recovery College, ovvero la Fondazione Casa dell’Ospitalità e …

Guarda la registrazione! Grande successo la serata contro lo stigma dell’11 ottobre a Ivrea, nel salone 2000

La serata informativa contro lo stigma psichiatrico, organizzata dal Recovery College nell’ ambito del ciclo “Dialoghi 2024, stereotipi e pregiudizi” di “ICO Impresa Sociale”, rivolta a tutta la cittadinanza, che si è tenuta l’11 ottobre 2024 a Ivrea nel Salone 2000, è stata un grande successo di pubblico, ma soprattutto è stata emozionante e piena di contenuti. Hanno aperto l’incontro …

10 ottobre mattina, a Ivrea e Settimo, incontro di comunità promosso dal Dipartimento di Salute Mentale

In occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, Il Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale promuove, a partire dall’esperienza di AGORAI, incontri di comunità con modalità democratica e dialogica tra i DSM italiani e utenti, operatori, familiari, associazioni di volontariato e ETS, amministratori, giornalisti, per richiamare l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica sulla salute mentale, sulle difficoltà, ma anche …

La newsletter di Settembre!

Care amiche e cari amici, l’estate è finita, speriamo vi abbia portato serenità e gioia, ora ci aspettano un autunno e un inverno densi di attività! Vogliamo iniziare segnalandovi alcune iniziative pubbliche, incontri in cui si parla di Salute Mentale, di Servizi, di Recovery. Momenti a cui è importante partecipare, sia perché ci aiutano a conoscere e conoscerci sempre di …