La newsletter di Dicembre

Care amiche e cari amici, con la nostra ultima newsletter di luglio ci auguravamo buone vacanze e con questa vogliamo invece augurarvi buone feste natalizie raccontandovi cosa è successo da settembre ad oggi. Cambiamenti Con l’autunno il coordinatore del Recovery College, Emanuele Bruno, ha dato le dimissioni dal suo incarico. Dopo un’attenta ricerca e svariati colloqui di selezione la Fondazione …

ROBE DA MATT* 2023

Il programma completo della X Edizione della settimana della salute mentale a Torino

La newsletter di Giugno

Care amiche e cari amici, la prima metà dell’anno è terminata e con lei il primo semestre dei corsi e dei laboratori del Recovery College. I corsi I corsi La recovery, Il vissuto dei familiari e Le voci. Il silenzio è un lusso, hanno visto la loro prima edizione 2023 rispettivamente a Ivrea, a Settimo e di nuovo a Ivrea. …

ATTI e REGISTRAZIONE DEL CONVEGNO. “RECOVERY: PERCORSI DI AUTONOMIA E SOCIALIZZAZIONE”

Grazie per la vostra numerosa e attiva partecipazione! La sala era piena, gli interventi sono stati tutti interessantissimi, ringraziamo nuovamente i relatori. Le emozioni più intense sono state suscitate dagli Ospiti della casa, che hanno espresso direttamente il loro parere sul Progetto compiuto, le idee sul proprio futuro, e sono intervenuti attivamente nel dibattito. I rappresentanti delle Associazioni partner del …

La newsletter di Febbraio

Carissime e carissimi, il nuovo anno è iniziato da due mesi e così le attività del Recovery College. In particolare il Direttivo si è riunito per dare vita al calendario di corsi e laboratori per il 2023. I corsi  Quest’anno abbiamo pensato di produrre da subito il calendario con date e zone definite in modo che chiunque possa organizzarsi in …

Stima contro stigma – un video

Un breve video predisposto dal gruppo di ricerca per la salute mentale “Conoscere per Migliorare” in occasione della ricerca effettuata, con il sostegno de “Il Bandolo”, e in collaborazione con l’ associazione +DIRITTI e il Progetto Itaca, presentata a novembre 2022 a Settimo Torinese. L’obiettivo è quello di abbattere i muri invisibili contro tutte quelle persone affette da problemi mentali. …

La newsletter di Dicembre

Carissime e carissimi, il 2022 sta volgendo al termine e con la nostra newsletter vogliamo riassumere brevemente i grandi risultati ottenuti in questi 12 mesi! I corsi Quest’anno ha visto lo svolgimento dei tre corsi: La Recovery, Il vissuto dei Familiari e Le voci. Il silenzio è un lusso. Per ciascuno ci sono state due edizioni, una in primavera e …

Assemblea del Recovery College: grazie di essere venuti!

Ecco la presentazione. Una grande partecipazione, grazie davvero a tutte e tutti! Chi attivamente ha contribuito al progetto ha raccontato questi tre anni di Recovery College; poi c’è stato uno spazio di confronto e condivisione. E’ stato un incontro tra amiche e amici, persone che hanno percorso un pezzettino di strada insieme: il piccolo rinfresco finale è stata l’occasione di …

Registrazione della serata del Recovery College nella Giornata Mondiale della Salute Mentale, 10/10/2022

Continuando sul tema “Dal pregiudizio di inguaribilità al diritto alla ripresa”, il Recovery College ha parlato alla cittadinanza di salute mentale e di Recovery; una serata molto intensa, con grande partecipazione di pubblico sia in presenza che sulla diretta. Abbiamo ricevuto molti complimenti e ringraziamenti sia dai partecipanti che dall’ amministrazione comunale (“Una serata sicuramente utile, che ci ha insegnato …

Il capitale umano nella salute mentale

di Fabrizio Starace (da quotidianosanita.it) Nessuna reingegnerizzazione dell’architettura organizzativa dei servizi per la salute mentale potrà avere successo senza prima ricostituire il capitale umano e professionale che opera nei servizi di salute mentale ai diversi livelli